ISTANBUL

Istanbul è travolgente.

E’ incanto, magia e ospitalità. Queste sensazioni si susseguono con un certo ordine, ma alla fine della vacanza saranno quelle che più vi collegano a questa città.

Dapprima si viene travolti, nel vero senso della parola, da venditori di tappeti, e ci si trova a farsi largo tra la calca per ammirare i contorni della città.

Poi ci si allontanerà inevitabilmente dalle strade piu’ turistiche per imbattersi in viuzze ciotolate che portano “chissà dove” e ci si ritroverà di fronte a piccoli negozi che vendono le tipiche lampade, a baretti dove sorseggiare il famoso the servito in bicchieri di vetro magari fumando un narguilé.

the

Il famoso the di Istanbul servito in piccoli bicchieri di vetro

Si verrà rapiti dai profumi che provengono dai ristorantini e dalla bancarelle che servono i Mezes e ci si ritroverà a passeggiare lungo il Bosforo per ammirare i numerosi pescatori e guardare le tantissime barche e navi che ad ogni ora transitano il famoso stretto.

Alla fine della vacanza si sarà totalmente innamorati della magia che questa città è in grado di regalare.

Ci sono stata nel Novembre 2011, e nella lista delle cose da fare c’erano sicuramente una visita ad Aya Sofia, alla Moschea Blu, alla Cisterna Basilica, al Palazzo Topkapi, un trattamento nel Hammam più antico della città e una gita in battello lungo il Bosforo.

Aya Sofia è imponente e domina la piazza di Sulthanahmet con la sua forma maestosa. Gli interni lasciano senza

fiato: i soffitti altissimi sono decorati in ogni millimetro e il gioco di luci ed ombre evidenziano gli angoli più nascosti. Al di fuori ogni fotografo, dal più scarso al più bravo, può dare sfogo alla propria creatività creando opere d’arte senza alcuno sforzo.

Aya Sofia

Aya Sofia

La moschea Blu è a pochi passi e merita una visita. Venne realizzata dal Sultano Ahmet proprio di fronte ad Aya Sofia per competere e superarla in bellezza. Beh, competizioni a parte, vicine stanno meravigliosamente e al tramonto regalano uno skyline difficile da superare in fascino.

Per Pranzo prendo un panino ripieno di pesce fresco appena pescato da uno dei tanti banchetti ad Eminonu, nel cuore di Istanbul.

Eminonu

Eminonu

Qui, vicino al ponte che conduce a Galata sono attraccate le imbarcazioni dei pescatori che sfornano queste prelibatezze ad ogni ora. Da fare!

Al pomeriggio mi concedo un giretto al Gran Bazar. E’ immenso, sembra un labirinto e si puo’ trovare di tutto; dai tappeti alle stoffe, dai vestiti e borse contraffatti ai caratteristici piatti e bicchieri dell’artigianato locale.. insomma, di tutto! Contrattare è un obbligo e a differenza di tanti altri posti qui si viene fatti accomodare e viene servito del the: la lotta al ribasso può durare anche un’ora ma è divertente!

L’hotel ce l’ho a Taksim Square, a due passi da Istikal Caddesi, una via lunghissima e moderna e piena di negozi che restano aperti fino alle 22.00 ogni giorno. Penso a quanto sarebbe bello se fosse cosi’ anche qui.. poter uscire dall’ufficio, andare a casa e uscire dopo cena per una sessione di shopping con le amiche. E va beh. Comunque, suggerisco la zona di Taksim perchè è strategica e trovo che sia piu’ viva questa parte di città rispetto al centro storico, quanto meno la sera.

Passeggiando nei dintorni dell’Hotel mi sono imbattuta in un ristorantino bellissimo, il Dai Pera .  Mi sento di fare un appunto a proposito: é il migliore di tutti i ristoranti che ho provato ad Istanbul, molti dei quali sponsorizzati da guide come la Lonely Planet e la Routard. Mi piace affidarmi alle guide, spesso ci prendono, ma in questo caso no, almeno per me. Quindi seguite l’istinto ed entrate ovunque vi “porti il cuore”, non sbaglierete!

Il giorno dopo vado al Hammam più antico della città, il Suleymaniye. E’ un’esperienza da fare, si viene lavati con gli speciali guanti per il peeling, e ci si puo’ rilassare sulle gigantesche panche di marmo coccolati dal tepore e dal the che viene servito.

Al pomeriggio visita alla Basilica Cisterna:  Scendendo dal livello della strada vi troverete di fronte una vera meraviglia, un capolavoro dell’architettura romana illuminato da suggestive luci rosse.

Basilica Cisterna

Basilica Cisterna

E’ difficile descrivere la bellezza di questo posto. Confesso di aver pensato a quanto sarebbe bello avere un ristorante o un locale li sotto ;).

Dopo una pausa con succo al melograno e un dolcetto di pistacchi e miele, è ora di muoversi verso il Palazzo Topkapi. Il Palazzo è inframmezzato da 3 corti, ampi cortili abbelliti da giardini rigogliosi e fontane, nel migliore stile moresco. E’ una meraviglia, è immenso ed è pieno di turisti, quindi bisogna armarsi di pazienza se si vuole vederlo tutto. La visita è libera quindi si puo’ scegliere cosa vedere e quando, nell’ordine preferito.

La città non smette di colpirmi, ad ogni angolo c’è una sorpresa e i turchi si dimostrano molto gentili ed ospitali.

La sera vado al famoso locale “360” che si chiama cosi’ per la totale visuale che ha sulla città e bevo il Mojito al melograno piu’ buono del mondo.

Il giorno dopo gita sul Bosforo. Lavoro per una società di Shipmanagement e spessissimo le navi che seguo transitano lungo questo stretto nei loro viaggi. Dovevo passarci anche io! E’ un giro abbastanza lungo, si è a metà tra Europa ed Asia e si puo’ vedere la città da un’altro punto di vista.

Prima di concludere vi segnalo un sito che offre qualsiasi tipo di esperienza: lo spettacolo della danza dei Dervisci Rotanti, una cena tipica a casa di una famiglia di Istanbul, una crociera sul Bosforo e tantissime altre escursioni a prezzi decenti. Potete accedere al sito da qui.

E voi siete mai stati ad Istanbul? Vi è piaciuta? Qual’è la zona più suggestiva? Avete consigli o suggerimenti di luoghi da visitare assolutamente, oltre a quelli elencati? 

 

©tintipatravels.com – 2013, 2014 – tutti i diritti sono riservati

2 commenti su “ISTANBUL

  1. Grazie ad Elisa per tutte queste informazioni. Sto pensando di partire in viaggio con mia moglie per una breve vacanza e dopo aver letto la tua dettagliata descrizione della città, credo sceglieremo Istanbul. Ti contatteremo per ulteriori informazioni.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: