THAILANDIA (terzo viaggio) Krabi, Aonang – 2013

Il terzo viaggio in Thailandia è stato quest’anno e come l’anno prima si trattava di un viaggio “composto”, le cui tappe sono state Kuala Lumpur e Melaka – Malaysia, Singapore, Aonang ( Krabi ) – Thailandia e infine di nuovo Oman.
Vista l’ottima esperienza con Oman Air , visto il prezzo e visto che è l’unica compagnia ad offrire uno Stopover ( facendo tappa a Muscat regalano una notte in uno degli Hotel proposti ) di cui parleró separatamente, la scelta è ricaduta su di loro. Volo Milano – Kuala Lumpur 600 Euro (assicurazione di viaggio completa inclusa), durata.. Tanto! 6 ore Milano/Muscat e 7 ore Muscat/KL più scalo e fusi orari (+ 6 ore).
Dopo 3 giorni nella capitale malese, 2 nella colorata Malacca e 3 a Singapore era il momento di abbandonare le città e godersi un pó di mare. Volo da Singapore a Krabi operato questa volta da Tiger, altra fantastica compagnia low cost che opera in gran parte dell’Asia. Costo del biglietto solo andata – 67 Euro. Se viaggiate con un bagaglio a mano sottraete 20 Euro.
Arrivo a Krabi Airport e dopo 45 minuti di taxi ad Aonang: una lunga strada divide hotels negozi e ristoranti dal mare azzurrissimo, un pó mosso. L’esperienza dei monsoni dell’anno prima non deve avermi convinta perchè escluso il giorno dell’arrivo, i restanti 4 sono stati pioggia, pioggia e ancora pioggia. Le foto di questo post rendono l’idea chiaramente.
Poco male, ci sono tantissimi centri di massaggi in tutta la zona, comincio quindi la parte di relax della vacanza con un bel massaggio Thailandese al costo di 200 Bath, circa 4,20 Euro. Si esatto, un’ora di massaggio costa quanto cappuccio e brioche. Non conto quanti ne ho fatti so solo che avevo raggiunto l’elasticità di Mister Fantastic dei Fantastici 4.
Ad Aonang, come in tutta la Thailandia, ci sono chioschetti che propongono escursioni. Qui vanno per la maggiore il 4 Island tour e quello che include la visita di templi, un bagno nelle terme naturali (acqua a 37 gradi) e uno nelle piscine naturali (Emerald pools) con conseguente trecking a bordo di un elefante.
Visto il tempo e i Thailandesi che si spacciano come metereologi sostenendo che se sulle isole e nell’entroterra non piove se piove su Aonang, ho fatto tutto. E ovviamente ha piovuto sempre e ovunque.
Il 4 Island tour sarebbe stato splendido, purtroppo mi sono fermata alle prime 2 visto il semi uragano che
ha seguito me e altri turisti che si sono lasciati convincere. Comunque, Poda Island è una meraviglia, è quell’isoletta con di fronte il roccione che si vede nei calendari e nella catogoria “immagini” di Google. Chicken Island è altrettanto bella e le acque smeraldine permettono agli amanti di snorkeling di godersela pienamente.
Il tour Templi – Natural Spa – Emerald Pool – Elephant trecking lo consiglio vivamente. Emerald Pool soprattutto è un luogo che lascia paralizzati da quanto è bello.
A Krabi la sera ( credo fosse di Mercoledì ) c’è il mercato. È immenso e per niente turistico, si possono assaggiare tantissimi piatti tipici, comprare spezie e assistere a spettacoli nella piazza centrale.
Tips: se andate in Thailandia nella stagione monsonica puntate dritto e senza dubbi su Koh Samui se volete fare un po’ di mare. Come ho avuto modo di dire in un precedente post, è l’unica isola che non viene praticamente colpita dalle piogge.
©tintipatravels.com – 2013, 2014 – tutti i diritti sono riservati
Pingback: Tintipatravels