THAILANDIA (primo viaggio): Bangkok, Koh Samui, Koh Pangan, Koh Tao – 2010

La thailandia è un paese che senza dubbio entra nel cuore: la sua gente sempre sorridente, la natura, la spiritualità e i colori regalano emozioni e stupore.

Sono stata ben 3 volte in questo Paese, la prima volta nel 2008, la seconda nel 2012 e la terza quest’anno.

Primo viaggio: Koh Samui, Koh Panghan, Koh Tao e Bangkok.
Periodo: 6 Agosto 2010 – 20 Agosto 2010.
Budget: 1100 Euro ( inclusivo di voli internazionali e nazionali, hotels, escursioni )
La compagnia aerea scelta era l’Aeroflot, russa. Pessima scelta, aerei vecchi, intrattenimento a bordo inesistente (davvero, il nulla!) cibo disgustoso e hostess poco professionali. Sconsigliata al 100%, ma al tempo era quella meno cara.
16 ore di viaggio compreso lo scalo di 5 ore a Mosca, arrivo a Bangkok (BKK) e da li volo con la lowcost Airasia per Koh Samui.
Stancante, molto stancante: suggerisco una notte di stop a Bangkok per poter mangiare, farsi una doccia e dormire. Airasia offre decine di voli giornalieri per moltissime destinazioni asiatiche, quindi non sarà difficile trovare un volo al mattino dopo.

Era il mio primo viaggio in Asia e immaginavo la Thailandia una sorta di paradiso naturale e non troppo moderno. La prima l’ho azzeccata la seconda non proprio…

Koh Samui è una meta molto turistica, Chaweng Street è la via principale, lunga 7 km e costellata da negozi, bancarelle, ristoranti, discoteche e resorts. Io sono stata al Seascape Beach resort, un hotel cheap ma ottimo (nonostante le recensioni su booking lo definiscano discreto). È direttamente sul mare in una delle parti più belle della spiaggia, e i prezzi si aggirano sui 35 euro a notte. Dovessi tornare lo sceglierei di nuovo, non fosse altro per la colazione favolosa,la camera gigantesca, e la gentilezza dello staff.

Koh Samui è adatta a tutti, chi cerca divertimento, quiete, shopping, mare e sole: è infatti l’unica delle mete  Thailandesi che durante i mesi estivi non soffre le piogge monsoniche, al limite qualche breve temporale.

Koh Samui - Silver Beach

Koh Samui – Silver Beach

Da Koh Samui ci si puó spostare facilmente nelle isole vicine: Koh Tao per gli amanti di Snorkeling, Koh Panghan per gli amanti della natura “wild”, delle altalene appese alle palme sulla spiaggia e del full moon e half moon party, i rave più famosi del pianeta dove i cocktails vengono serviti in secchielli di plastica e la musica è varia e incredibile.

Koh Panghan

Koh Panghan

Queste sono le mete più sponsorizzate in loco, ma davvero, non serve programmare tutto da casa, in Thailandia spostarsi è la cosa più facile. Ci sono speed boat, pullman, treni e aerei tutti low cost, puntuali e numerosi.

Bangkok ha “chiuso” la vacanza, ho passato li le ultime 3 notti al Bayokee suite Hotel, situato nella zona “nuova” dei grandi hotels e dei centri commerciali. A Bangkok è imperativo fare un viaggetto sui famosi Tuk Tuk, api colorate e luminosissime che funzionano come taxi. Dimenticavo, tutto si contratta, vestiti borse Tuk Tuk, taxi… Tutto quanto!

I must see di Bangkok sono :
– Il Palazzo Reale dove all’interno si trova il famoso Buddha di smeraldo

Palazzo Reale

Palazzo Reale

– Il Tempio più affascinante della città, il Wat Pho, (poco distante dal Palazzo reale) e il suo Buddha sdraiato, una statua lunga 46 metri. Il tempio è anche rinomato per essere stata la prima scuola di massaggio thai e per i bellissimi Phrang, quattro pagode in marmo bianco in stile khmer.

– Il giro lungo il fiume (Chao Phraya River) che merita per vedere un‘“altra” parte della città, e permette di trovarsi di fronte al Wat Arun, un altro tempio, maestoso e splendido, riconoscibile per le sue guglie.

– Il Chatuchak Market, che è tra i più grandi mercati del mondo e si tiene durante i weekend. Quisi trova ditutto, dall’artigianato alle stoffe.. Anche qui contrattare come se non ci fosse un domani è d’obbligo.

E… A proposito di mercati, per le e gli amanti delle grandi firme e del contraffatto.. Beh c’è Patpong: Bancarelle che vendono davvero di tutto, borse maglie cinture valigie.. Ed ecco IL trucco: quelle esposte sono di qualità bassa, ma se cercate bene e trovate il venditore giusto, vi porterà in un “negozio” nascosto dove i vostri occhi non crederanno a cosa stanno vedendo. Borse griffatissime, orologi, scarpe.. A prezzi alti per la Thailandia, ma molto bassi se si paragonano al reale valore che hanno nelle nostre boutiques.
– Un’altra meta imperdibile è l’incasinatissima, rumorosissima Khao San Road. Lo Street food la fa da padrone e si potranno assaggiare i migliori Pad Thai di tutta la Thailandia.
A proposito di food, insetti fritti come le cavallette giganti and co. Si trovano a China Town.

©tintipatravels.com – 2013, 2014 – tutti i diritti sono riservati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: